Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Sicilia Openwater

Il Giro dell’Isola

Levanzo, Isole Egadi (TP) – 31 maggio 2025

31 maggio 2025 Isola di Levanzo

FAVIGNANA - ISOLE EGADI (TP)
N° GARE

1

DISTANZA

12 km

SOCIETA' ORGANIZZATRICE

ASD Trirock

e-mail
info@siciliaopenwater.com
SOCIAL

Il luogo.

Area Marina Protetta delle Isole Egadi

L’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, teatro della Egadi Ultra Swim, è un gioiello di biodiversità situato al largo della costa occidentale della Sicilia, nel Mar Mediterraneo. Istituita con l’obiettivo di preservare l’eccezionale patrimonio naturale e culturale della zona, comprende le isole di Favignana, Levanzo, Marettimo, e gli isolotti minori di Formica e Maraone. Con una superficie di circa 53.992 ettari, è una delle più grandi aree marine protette d’Italia, offrendo un habitat vitale per numerose specie marine e terrestri.

Levanzo è la più piccola delle tre isole principali, ma incanta i visitatori con la sua atmosfera autentica, il ritmo tranquillo della vita locale e un paesaggio di straordinaria bellezza.

Puoi scoprire:

  • La Grotta del Genovese: Un’importante grotta preistorica che contiene incisioni e pitture risalenti al Paleolitico e al Neolitico, raffiguranti figure umane e animali.
  • Il borgo principale: Un piccolo villaggio di case bianche che si affaccia su un porticciolo pittoresco, ideale per chi cerca un’atmosfera autentica e rilassata.
  • Spiagge e cale: Le coste di Levanzo sono caratterizzate da calette appartate e acque cristalline, ideali per nuotare e immergersi in uno spettacolo sottomarino mozzafiato. Tra le più suggestive si trovano Cala Fredda e Cala Minnola, facilmente raggiungibili a piedi o in barca, perfette per godersi il sole e il mare in totale relax.
  • Attrazioni naturalistiche: L’isola è un paradiso per gli amanti della natura e degli sport acquatici. Levanzo offre percorsi di trekking che attraversano paesaggi selvaggi e panoramici, regalando viste spettacolari sul mare e sulla vicina Favignana. La flora mediterranea e le scogliere a picco sul mare creano un ambiente ideale per esplorazioni e avventure.
Questo scenario mozzafiato, ricco di vita marina, fondali suggestivi e praterie di posidonia oceanica, offre un contesto unico per la vostra sfida sportiva!

Scopri di più su www.ampisoleegadi.it

Vista del porto di Levanzo. Sullo sfondo l'isola di Favignana.

L'evento.

Un percorso unico al mondo

Il Giro dell’Isola di Levanzo è un evento unico al mondo che vedrà gli atleti circumnavigare l’intera isola percorrendo circa 12 km. La gara partirà dalla spiaggia di Cala Dogana, nel cuore del pittoresco borgo dei pescatori. I partecipanti nuotando lungo la costa, attraversando Cala Fredda e subito dopo Cala Minnola, le cui acque oltre che di pesci, sono ricche di importanti reperti storici. I fondali delle Egadi sono essi stessi un parco archeologico sommerso. Tra Cala Minnola e Punta Altarella, tra i 27 e i 30 metri di profondità, si snoda un itinerario archeologico subacqueo in cui è possibile ammirare il relitto di una nave oneraria romana del I secolo a.C., che era carica di anfore vinarie.  Proseguendo, gli atleti raggiungeranno la prima boa situata all’interno di Cala Calcara, un luogo incantevole circondato da rocce e acque trasparenti.

Il percorso proseguirà lungo la costa orientale dell’isola, verso Capo Grosso di Levanzo, dominato dal suo iconico faro e noto per essere stato teatro della battaglia delle Isole Egadi. Questo tratto regalerà emozioni uniche, con panorami suggestivi e un forte legame con la storia dell’isola. Qui, nel 241 a.c., oltre 300 navi da guerra romane e cartaginesi si affrontarono in quella che fu la battaglia navale conclusiva della prima guerra punica.

La seconda boa sarà posizionata a Cala Tramontana. Qui, gli atleti troveranno un punto di rifornimento fisso e gli staffettisti potranno darsi il cambio per percorrere la seconda metà di gara. Questa cala, con le sue acque tranquille e il fascino selvaggio, offrirà ai nuotatori un momento di pausa prima di affrontare il tratto finale.

Superando il Faraglione di Levanzo, uno spettacolare monolite naturale che emerge dalle acque, i partecipanti si dirigeranno verso l’arrivo, situato all’interno del porto dei pescatori.

© Fotografie di Annamaria Mangiacasale

Orari.

Venerdì 30 maggio

Antica Tonnara di Favignana - Via Amendola, 29 - Favignana (TP)

ACCREDITO

16:00
Ritiro pacchi gara

17:00
Briefing

Sabato 31 maggio

Molo di Levante - Porto di Levanzo - Levanzo (TP)

12 KM

08:45
Apertura segreteria

09:30
Briefing rapido

09:45
Partenza 12 Km

15:30
Premiazioni

Faq.

Questa gara porta punti per le classifiche del GP Sicilia Openwater 2025?

No, l'evento "Egadi Ultra Swim" non fa parte del Grand Prix Sicilia Openwater 2025" e quindi, sia la gara individuale che quella in coppia non assegnano punti per le classifiche del GP.

E' una gara FIN?

No, "Egadi Ultra Swim" è un evento ASI e quindi le gare incluse non fanno parte del circuito FIN e non portano alcun punteggio per le classifiche nazionali FIN.

Dove mi consigliate di soggiornare?

Consigliamo di soggiornare a Favignana, dove si svolgeranno sia il briefing del venerdì che le premiazioni del sabato sera. Se lo si desidera, si può soggiornare anche a Trapani. Sia da Favignana che da Trapani sono previste corse di aliscafi e traghetti in orari utili per raggiungere Levanzo il sabato mattina per partecipare alla gara.

Si può soggiornare anche a Levanzo, tenendo presente il fatto che per briefing e premiazioni ci si dovrà spostare verso Favignana con l'aliscafo e che l'ultima corsa utile è intorno alle 20 di sera.

Il briefing del venerdì pomeriggio è obbligatorio?

Non è obbligatorio ma assolutamente consigliato. Oltre alla consegna del "race kit", saranno fornite nel dettaglio tutte le informazioni importanti per lo svolgimento della gara. Sarà anche possibile rispondere a tutte le vostre domande, cosa che non sarà possibile il sabato mattina.

Il sabato mattina, prima della gara sarà fatto un briefing?

Si, sarà fatto un briefing veloce ma non dettagliato come quello del venerdì, al quale si consiglia caldamente di prendere parte.

Vuoi partecipare?

Gara "Open" (ASI)

1° Giro dell'Isola di Levanzo

31 maggio 2025 - Area Marina Protetta Isole Egadi, Levanzo (TP)

FONDO
12 KM

Gadget.

Swim cap
Swim buoy
Integratori
T-Shirt
Zainetto

Premiazioni.

Premiazioni assolute
Medaglia Finisher
Premiazioni di categoria

Staff.

Istituzioni.

Sponsor.

Fornitori.

Partner.

Si ringraziano.

Grand Prix Sicilia Openwater 2025
Sponsor & Partner
RESTA SEMPRE IN CONTATTO CON NOI

Iscriviti alla newsletter di sicilia openwater.

Newsletter

Back
error: Il Contenuto è protetto !!